Stampa
Categoria: Notizie
Visite: 92

Il sipario è calato sul corso Problem Solving nella scuola primaria, un percorso di scoperta e sfida al quale hanno aderito diversi alunni nell’ambito dei percorsi STEM, DM 65/2023, organizzati dall’I.C. Pacifici Sezze-Bassiano.

Per quattordici pomeriggi, le aule si sono trasformate in laboratori di ingegno, dove enigmi, robot e costruzioni LEGO hanno preso vita.
L’obiettivo era chiaro: accendere la scintilla della curiosità, trasformando i piccoli partecipanti in abili risolutori di problemi.
La formatrice, Martina Bracaglia, e la tutor, Enrica Di Prospero, hanno voluto mostrare ai bambini che la matematica non è solo numeri su un foglio, ma un'avventura da vivere, un gioco da decifrare e che il computer non è solo uno schermo, ma uno strumento per creare, inventare e programmare.

I bambini hanno partecipato con vivo entusiasmo, dimostrando una sorprendente capacità di collaborare, di pensare in modo creativo e di non arrendersi di fronte alle difficoltà. I loro occhi si sono illuminati di fronte a una soluzione trovata e i loro sorrisi accesi quando Billy il robot obbediva ai loro comandi.







“Questo corso è stato un successo, un'esperienza che ha lasciato un segno nei cuori e nelle menti. Speriamo di aver piantato un seme, che li porterà a vedere la matematica e l'informatica come strumenti potenti e divertenti, capaci di aprire porte verso un futuro di infinite possibilità” così concludono le docenti.

Si ringraziano tutti i collaboratori scolastici per la loro disponibilità e la nostra Dirigente scolastica dott.ssa Fiorella De Rossi per aver dato la possibilità di vivere questa nuova esperienza.