Erasmus+

La partecipazione a questo tipo di partenariati e alle sue mobilità rappresenta per la scuola una
opportunità di cambiamento in una dimensione europea, per stimolare processi di innovazione e
miglioramento e promuovere i valori dell’inclusione e tolleranza”.
Nello specifico gli obiettivi Erasmus+ per l’istruzione scolastica prevedono:
· Migliorare le competenze del personale della scuola e rafforzare la qualità dell’insegnamento e
dell’apprendimento
· Ampliare la conoscenza e la comprensione delle politiche e delle pratiche educative dei paesi
europei
· Innescare cambiamenti in termini di modernizzazione e internazionalizzazione delle scuole

. Creare interconessioni fra istruzione formale, non formale, formazione professionale e mercato del
lavoro
· Promuovere attività di mobilità europea per gli alunni e lo staff delle scuole, anche a lungo termine
· Accrescere le opportunità per lo sviluppo professionale e per la carriera del personale della scuola
· Aumentare la motivazione e la soddisfazione nel proprio lavoro quotidiano

Il Dirigente Scolastico dott.ssa Fiorella De Rossi e tutto l'I.C. Pacifici Sezze-Bassiano esprimono la propria solidarietà e vicinanza alla città di Zagabria e all'Istituto Ivan Cankar, nostro partner di progetto Erasmus+ "Classic Again".

In questi giorni a Zagabria i nostri alunni stanno partecipando a diverse attività.

Ieri sera, 8 dicembre, è partito il primo gruppo del progetto Erasmus+ "Classic Again".

Ero lì per un saluto prima della partenza.

 

Si è conclusa la visita in Italia dei partners europei nell’ambito del progetto Erasmus+ “Open hearts Open  Minds”; alunni ed insegnanti della Polonia e della Lituania sono stati ospiti del nostro Istituto.

Stanchi, ma felici, sono arrivati puntualmente a destinazione.

Ivan Cankar Primary School- Zagabria, Croazia