Notizie

In occasione del Carnevale, i bambini e le bambine della scuola dell'infanzia plesso Colli, con l'aiuto delle loro insegnanti, hanno lavorato a piccoli progetti, primo fra tutti la realizzazione delle maschere... i nostri alunni si sono divertiti a tagliare, piegare, strappare, incollare, bagnare, asciugare e colorare.

Il Dirigente Scolastico dott.ssa Fiorella De Rossi, la prof.ssa Maria Claudia Rojog e l'assistente amministrativa in quiescienza Delizia Lorefice sono liete di presentare lo scambio interculturale tra il corso LCCR (Lingua, Cultura e Civiltà Romena) e il CIF (Centro Italiano femminile) che si terrà mercoledì 23 febbraio 2022 dalle ore 16.30 alle ore 19.00 presso la Parrocchia  di Santa Lucia in via Sedia del Papa a Sezze.

In questo anno scolastico, presso la nostra scuola secondaria di primo grado plesso San Bartolomeo, sono state svolte delle attività laboratoriali previste dal Piano scuola estate 2021. Nei mesi di novembre e dicembre sono state perciò organizzate delle attività ludiche, di recupero e/o di potenziamento, utili a restituire agli alunni sia opportunità di apprendimento del loro percorso formativo sia un'occasione, molto importante soprattutto in questo periodo, di relazione, movimento e socializzazione.

Ogni anno il primo venerdì di febbraio si festeggia la "Giornata dei calzini spaiati". L'obiettivo della Giornata è diffondere tra i bambini lo spirito dell'amicizia, dell'accoglienza e dell'importanza di guardare all'altro senza giudicare, imparando a considerarlo speciale proprio per la sua diversità.

Il primo venerdì di febbraio si festeggia la "Giornata dei calzini spaiati": questa giornata è nata in Friuli dall'idea di un'insegnante e ha la finalità di sensibilizzare i bambini sull'importanza di rispettare le diversità come valore e arricchimento promuovendo sentimenti di amicizia, rispetto e solidarietà.